Visita all’area archeologica di San Nazaro in Brolo
Manufatti di grande importanza sono stati recentemente riscoperti e resi visibili. Interrati sotto una delle più prestigiose basiliche della città, San Nazaro in Brolo, i resti di una ricca area cimiteriale pagana ci raccontano come nell’avvicendarsi dei secoli si sia trasformato il concetto di passaggio alla vita ultraterrena.
Epigrafi con le parole che i vivi dedicavano ai loro congiunti, cippi, sarcofagi, inumazioni di personaggi illustri sono elementi che testimoniano i diversi riti funerari. Altri reperti della vita quotidiana attestano la vocazione produttiva e commerciale della città nell’ambito di quella che era allora la fastosa Milano imperiale.
Non a caso la basilica fece scuola in tutto l’Occidente per le sue novità e arditezze architettoniche e la loro forte valenza simbolica. Venne infatti scelta molti secoli più tardi da condottieri e uomini illustri per farne il loro mausoleo privato grazie all’intervento artistico dei più insigni pittori ed architetti del tempo tra i quali anche Leonardo da Vinci.
Durata: 1h circa
Se desiderate organizzare una visita guidata di San Nazaro in Brolo e dell’area archeologica, scrivete a Guided Tour Milan oppure usate il nostro modulo.